Essere lirici e ironici è la sola cosa che ci protegge dalla disperazione assoluta. Io…
Tag: Letteratura contemporanea
Cosa si scrive oggi? Proviamo a raccontare la letteratura contemporanea, i nuovi autori di un’epoca in rapido mutamento, che si fatica a cogliere.
Durante la lettura di un romanzo, non è inconsueto imbattersi in un personaggio che susciti…

Tra le mie sensazioni preferite c’è il sottile piacere che provo quando una scrittrice o uno scrittore riescono a descrivere a parole un sentimento che mi è estremamente familiare ma a cui…
A cavallo del millennio, Harry Potter è comparso nel panorama della letteratura fantastica con un…
Immaginatevi una mandria di pecore che pascolano placide sotto la supervisione di un ragazzino, che…
Oggi non giudicheremo un libro dalla sua copertina, ma giudicheremo un libro e la sua…
Permafrost è il primo romanzo della poetessa catalana Eva Baltasar, edito da nottetempo nel 2019.…
Nel mio personale Olimpo delle sensazioni piacevoli rientra senza dubbio l’iniziare una nuova lettura e…
In montagna, in città o al mare, o in qualche luogo sconosciuto del pianeta, i…
Capelli, lacrime e zanzare: mai titolo fu tanto evocativo. Il romanzo d’esordio di Namwali Serpell…
La prima voce che emerge dalle pagine di Carlos Manuel Álvarez parla attraverso l’esasperata confessione…
Al di là di sei fiumi e tre catene di montagne sorge Zora, città che…