Con occhi sempre attenti, e con cicatrici visibili ed invisibili, mi diressi al Nord, pieno…
Tag: Letteratura americana
Sono uno stereotipo, scocciato di essere uno stereotipo. Se si potesse recensire un romanzo con…

New Orleans, Agosto 2005. Quando l’Uragano Katrina si abbatté sulla parte est della città, sfiorando la categoria 3 della Scala Saffir-Simpson, che denota un ciclone tropicale di forte intensità e un vento…
Avete mai sentito parlare del “marshmallow test” o “teoria delle caramelle”? Io, prima di imbattermi…
Sono sempre piuttosto scettica nei confronti dei romanzi contemporanei, forse per deformazione professionale, ed è…
Lune di miele è un libro estremamente americano. È americano fino al midollo, non solo…
Il sole spuntava sulla terra e Lot era arrivato [in cima al monte], quand’ecco il…
Tradotto da Valerio Valentini per D-Editore Urlavo a squarciagola la mia pazzesca formula della…
Sembra impossibile leggere L’età dell’oro di Gore Vidal (riedito da Fazi) e non rimanere affascinati…