L’importanza di essere dialettico – II Nello scorso articolo abbiamo parlato della dialettica, e siamo…
Tag: Georg Wilhelm Friedrich Hegel
Hegel non era molto simpatico, ma è un filosofo con cui fare i conti ancora oggi. Un filosofo, nonostante le apparenze, estremamente contemporaneo.
L’importanza di essere dialettico – I Quando decidemmo di dedicare una rubrica alla filosofia,…

L’eticità: «l’idea della libertà» che sa se stessa, il «bene vivente», il «concetto della libertà divenuto mondo sussistente e natura dell’autocoscienza». Hegel non è certo parco di definizioni per descrivere il momento…
Nella scorsa puntata abbiamo provato a delineare la riflessione hegeliana sulla responsabilità. La nostra trattazione…
Il contesto della riflessione hegeliana sulla pena, a differenza degli autori che abbiamo trattato nello…
Antigone. Figura complessa, contraddittoria, inesplicabile. La sua storia da sempre suscita interrogativi, instilla il dubbio.…
Georg Wilhelm Friedrich Hegel nasce a Stoccarda nel 1770. Dopo aver frequentato le scuole locali,…
(…) Così l’intelligenza abita in una modesta stanza del cranio, e quegli stati meravigliosi che…