A volte un articolo solo non basta: c’è bisogno di un percorso che colleghi un argomento all’altro, fino a creare un ventaglio di articoli. Qui trovate alcuni dei cicli più apprezzati dal nostro pubblico: buona lettura!
La trasposizione filmica diventa…
Un ciclo di articoli sui legami tra cinema e fumetto: cosa succede quando un’opera della letteratura a nuvolette e viene trasposta sul grande schermo?
Con-tatto
forme di resistenza artistica nelle periferie
Una città si presenta con le vesti degli individui che la popolano, ma anche gli individui assumono gli abiti della città in cui vivono: un video reportage a puntate sull’arte che resiste nelle periferie di Milano.
L’albo dei morti viventi
Un ciclo di articoli per conoscere l’Indagatore dell’Incubo. Un’opera-mondo che utilizza il fantasy per farci comprendere la realtà, mutando nel tempo, sui mostri di ieri e di oggi, sui mostri dentro di noi.
Morti idiote di compositori
Cosa faceva il compositore Franz Kotzwara con in mano un paio di forbici a casa della signorina Hill? Che diamine, si apprestava a realizzare alcune delle morti più spettacolarmente idiote che Storia ricordi.
Noi Dante e…
Quanto si è scritto sul più grande poeta in lingua italiana? Nel nostro piccolo, ci siamo divertiti a mettere in relazione il Sommo con tre argomenti: l’Amore, la Morte, le Streghe.