Con un aumento di abbonamenti (e di fatturato) superiore rispetto a ogni previsione, con produzioni…
Il Cinematografo
Cinema e televisione sono così presenti nella nostra quotidianità che non ci facciamo più caso. Una rubrica a tutto tondo su un mondo familiare quanto inesplorato, una forma d’arte pressoché illimitata.
«Chi l’avrebbe mai detto?» è la prima frase che mi venne in mente dopo aver guardato…

Ma perché, qualcuno dirà, la Luna? Perché preferire questo come nostro obiettivo? […] Noi scegliamo di andare sulla Luna entro questo decennio, e poi altre cose, non perché siano facili ma perché…
Quante volte la parola zelig trova collocazione nel nostro lessico attuale. Viene usata in politica,…
A volte la vita è strana. Mi ero ripromesso di scrivere su Giovanna d’Arco. Poi…
All’inizio di settembre, Ilaria Rossini ci ha parlato di Bella ciao: la canzone partigiana per…
Sono una grande appassionata di film d’animazione (giapponesi e non) e alcuni anni fa, dopo…
Qualche tempo fa l’attenzione degli abbonati Netflix (e di tutte quelle persone che scroccano Netflix…
Nella sua Antologia di Spoon River, Edgar Lee Masters si prende gioco del poeta Petit, che…