Storie di animali nel medioevo – VII Qual è l’animale più simile all’uomo? Le…
Eremos Kora
Quando i Greci sbarcarono nell’Italia meridionale la chiamarono Eremos Kora, terra deserta. Oggi il mondo non è più una terra deserta: è fatto di storie e di popoli che l’hanno permeata. In questa rubrica proveremo a scoprirli, andando indietro nel tempo, all’antica Grecia, a Roma, al Medioevo.

Storie di animali nel medioevo – V Un giorno, un contadino di nome Liétard, mentre è intento a lavorare nei campi, si arrabbia con uno dei suoi otto buoi, augurandogli che…
Storie di animali nel medioevo – IV Come mai ci sono così tanti leoni…
«Chiamatemi Tiresia, sono qui per raccontarvi una storia». Tiresia sono. Esordisce così nel suo spettacolo,…
Storie di animali nel Medioevo – III È una giornata uggiosa, novembrina. Luigi e…
S’io avessi le rime aspre e chiocce, come si converrebbe al tristo buco sovra ‘l…
Ah, maledetto destino che generai tanti figli gagliardi in Troia spaziosa, e non me ne…