Ho scoperto, per esperienza personale, di poter comprendere appieno le poesie di Catullo solo dopo…
Eremos Kora
Quando i Greci sbarcarono nell’Italia meridionale la chiamarono Eremos Kora, terra deserta. Oggi il mondo non è più una terra deserta: è fatto di storie e di popoli che l’hanno permeata. In questa rubrica proveremo a scoprirli, andando indietro nel tempo, all’antica Grecia, a Roma, al Medioevo.
Tra il luglio e il dicembre dell’anno del Signore 1300, frate Lanfranco “de Amiziis” da…

Capita spesso di fare affermazioni che potevano inizialmente essere plausibili, salvo poi vederle clamorosamente smentite dall’evoluzione degli eventi. Alle volte, il quadro iniziale non consentiva di prevedere un andamento mutevole, e non…
Tra i vari personaggi che compaiono nel suo capolavoro Il Maestro e Margherita, Michail Bulgakov…
Si definisce religione un «complesso di credenze, sentimenti, riti, che legano un individuo o un…
Protagonista delle prossime righe è uno dei personaggi più conosciuti e rappresentati di sempre sebbene…
Per leggere la puntata precedente, clicca qui. Circa mille e cinquecento anni dopo gli eventi…
L’epidemia del Coronavirus sta facendo parlare di sé, come in passato Ebola, la Sars e…