Protagonista delle prossime righe è uno dei personaggi più conosciuti e rappresentati di sempre sebbene…
Eremos Kora
I Greci, sbarcarcando nell’Italia meridionale, chiamarono questa terra Eremos Kora, terra deserta. Oggi il mondo non è più una terra deserta: è fatto di storie e di popoli che l’hanno permeata. In questa rubrica proveremo a scoprirli, andando indietro nel tempo, all’antica Grecia, a Roma, al Medioevo.
Per leggere la puntata precedente, clicca qui. Circa mille e cinquecento anni dopo gli eventi…

Storie di animali nel Medioevo – VIII La Chiesa lottò per circa un millennio contro l’orso e contro i culti che le diverse popolazioni barbare e non gli tributavano. La venerazione…
L’epidemia del Coronavirus sta facendo parlare di sé, come in passato Ebola, la Sars e…
Storie di animali nel medioevo – VII Qual è l’animale più simile all’uomo? Le…
Storie di animali nel medioevo – V Un giorno, un contadino di nome Liétard,…
Storie di animali nel medioevo – IV Come mai ci sono così tanti leoni…
«Chiamatemi Tiresia, sono qui per raccontarvi una storia». Tiresia sono. Esordisce così nel suo spettacolo,…