La storia è oggetto di una costruzione il cui luogo non è costruito dal tempo…
Dia-logos
La filosofia è la via del dubbio, l’arte di porsi domande, e, fin dall’inizio, l’ha fatto con il dialogo, l’incontro e lo scontro tra le idee.
Il COVID-19 non è solo un virus nel senso biologico del termine, è anche un…

Le grandi opere di fiction a cui siamo esposti da bambini o da adolescenti hanno un forte impatto sulla nostra vita, ci trasmettono valori e visioni del mondo che tendiamo a internalizzare…
Sul fascismo – III Continuiamo con il ciclo sul fascismo. Se nella scorsa puntata…
Negli anni ’80 il biologo Eugene F. Stoermer coniò il termine “Antropocene” per definire l’era…
L’importanza di essere dialettico – III Qui e qui le puntate precedenti La realtà…
L’importanza di essere dialettico – II Nello scorso articolo abbiamo parlato della dialettica, e siamo…
L’importanza di essere dialettico – I Quando decidemmo di dedicare una rubrica alla filosofia,…
Appunti di epistemologia – VI Siamo giunti alla fine del nostro breve viaggio. Abbiamo…