Una notte di novembre del 1913 la diciottenne Charlotte Grunwald lascia la casa dei suoi…
Atelier
Colori, pennelli, tele alle pareti. Parleremo di pittori estrosi, scultori, architetti: l’arte figurativa in ogni sua forma.
Il commento che si sente ripetere più spesso quando si prova ad intraprendere una discussione…

L’Irlanda durante il XX secolo è luogo di un lento e sanguinoso sviluppo di guerre civili di carattere etnico, religioso e politico. Nell’agosto 1969 l’”Operazione Banner” da’ inizio ai Troubles, ai cosiddetti…
Avete mai conosciuto una psicoterapeuta illustratrice? Oggi vi parlo di Roberta Guzzardi, di un lavoro…
Gli anni Cinquanta e Sessanta a Milano sono stati molto vivaci dal punto di vista…
La prima volta che ho visto le opere di Luca Checchinato mi è tornata subito…
Frida Castelli è una pittrice milanese di arte erotica. Molti a questo punto rimarranno straniti,…
AVANGUÀRDIA: sf. [sec. XVI; dal francese avant-garde]. Fig., ogni movimento, scuola, corrente artistica o ideologica…
«Bisogna vivere come si pensa, se no, prima o poi, si finisce col pensare come…