Torniamo a parlare di Confessioni di un Neet, il libro di Sandro Frizziero che abbiamo…
A volte la vita è strana. Mi ero ripromesso di scrivere su Giovanna d’Arco. Poi…

In quale lingua si debba scrivere è un annoso problema. Alcune nazioni, in genere quelle con un’amministrazione statale centralizzata, l’hanno risolto prima. Altre, invece, hanno difficoltà a risolverlo ancora adesso. Una di…
Derva l’edicula visin a la funtana, l’è amò prest, i giurnaj de fianc, panchett de…
È così impalpabile Io sono Una. Frasi scarne, semplici, un po’ didascalie, un po’ appunti,…
Doveva essere il contorno di una foto, Il pianista di Yarmouk. Il senso di questo…
Ci sono letterature che hanno come padre fondatore un uomo in carne ed ossa, come…
Oltre i vetri opachi del treno che arrendono gli occhi alla camera d’aria gli alberi…
Nella sua Antologia di Spoon River, Edgar Lee Masters si prende gioco del poeta Petit, che…
Ci sono case in cui, come ti volti, ti casca in testa un libro. La…
Se dovessimo fare il nome del poeta che più di tutti ha influenzato le ultime…
È un film lontano, sospeso a mezz’aria, indefinito, nonostante i tentativi di rimanere aggrappato all’ambiente…