C’era una volta Pier Paolo Pasolini. E Pasolini era una gran scocciatura. Voleva essere tutto,…
Fino al 1963, Edmund Gettier era un normale professore universitario di una normale città degli…

A volte, prima ancora di essere affezionati a un’opera, ci affezioniamo a un passo, a poche righe, o a una manciata di versi. Quei versi li ho letti per la prima volta…
I giorni della scuola – VI Ci si ricorda delle cose durante le ricorrenze.…
Dundula l’altalena in mess ai câ i câ, i câ, che enn mai a sè,…
Eccessivo, eccentrico, esasperato. Il cinema di Terry Gilliam è celeberrimo, con numerose opere riconosciute come…
«Comprendetemi nella mia posizione solitaria – alcuni mi reputano “bolscevica”, altri “monarchica”, altri, ancora, entrambe…
Voglio srotolare le tue vene una a una e ciascuna legarla a una stella appenderti…
Intervista a Giuliana Nuvoli Portare Dante a teatro non è facile. L’hanno fatto in…