Ci sono opere tra le quali è facile delineare dei paralleli: molti modelli archetipici tendono…
Viaggio iniziatico tra Verità e Salvezza Un classico è tale, diceva Calvino, perché non…

Il teatro come conoscenza, l’incidente come opportunità Perché si va a teatro nel terzo millennio? La domanda è meno ovvia di quanto potrebbe sembrare: in effetti, al giorno d’oggi sono quasi…
Ho scoperto, per esperienza personale, di poter comprendere appieno le poesie di Catullo solo dopo…
Per quali motivi si apprezza un racconto? Quali sono le caratteristiche che rendono un’opera una…
Tra il luglio e il dicembre dell’anno del Signore 1300, frate Lanfranco “de Amiziis” da…
Italia – Ballata per animi inquieti ha debuttato con il tutto esaurito il 19 e…
Capita spesso di fare affermazioni che potevano inizialmente essere plausibili, salvo poi vederle clamorosamente smentite…
Questa non è una recensione della prima della Scala. Commentatori più competenti e prestigiosi si…
Remember, remember the Fifth of November: Gunpowder, treason and plot. For I see no reason…
Tra i vari personaggi che compaiono nel suo capolavoro Il Maestro e Margherita, Michail Bulgakov…
Negli ultimi quindici anni la Walt Disney Company, già all’epoca un titano del mondo dell’intrattenimento,…